Elezioni Amministrative Paola | Ecco come si vota
Il 25 e 26 maggio prossimi la città di Paola sarà chiamata a eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. Con la presentazione delle liste avvenute entro il 26 aprile scorso, tutto è pronto per la campagna elettorale ma soprattutto per le operazioni di voto. Per pa prima volta, da quando è cambiata la legge elettorale, la città di Paola si troverà a votare con un sistema diverso dal doppio turno che prevede il ballottaggio. Si voterà con il sistema maggioritario a turno unico previsto per le città con meno di 15 mila abitanti.
Quali sono le differenze?
Doppio turno
(Non si vota con questo sistema)
- Candidato Sindaco appoggiato da diverse liste di sedici candidati consiglieri
- Previsti due turni di votazione: il primo turno e il turno di Ballottaggio a cui accedono i due sindaci più votati. Se al primo turno il sindaco ottiene il 50% + 1 voto vince le elezioni senza passare per il turno di ballottaggio.
- È possibile il voto disgiunto ossia votare il candidato sindaco di una coalizione e contemporaneamente votare un candidato consigliere comunale di una coalizione diversa.
- Voto di genere. Si possono esprimere due preferenze per i candidati al consiglio comunale: un uomo e una donna. È possibile esprimere anche una.sola preferenza votando solo un uomo o solo una donna.
- Per ottenere un seggio in consiglio occorre raggiungere il quorum ossia quel numero di voti necessari e sufficienti per partecipare alla spartizione dei sedici seggi previsti in consiglio comunale
- Nella Lista che ha raggiunto il quorum viene eletto colui o colei che ha raggiunto il più alto numero di voti.
Turno unico
(Si vota con questo sistema)
- Sindaco appoggiato da una sola lista di sedici candidati consiglieri
- Previsto un unico turno di votazione: vince il Candidato sindaco che prende un voto in più rispetto ai suoi competitor
- NON È POSSIBILE il voto disgiunto ossia Non si può votare il candidato sindaco di una coalizione e contemporaneamente votare un candidato consigliere comunale di una coalizione diversa. Se si esprime il voto per il candidato sindaco di una coalizione e il voto per il candidato consigliere di una coalizione diversa il VOTO VIENE ANNULLATO sia per il candidato sindaco che per il candidato consigliere
- Voto di genere. Si possono esprimere due preferenze per i candidati al consiglio comunale: un uomo e una donna. È possibile esprimere anche una.sola preferenza votando solo un uomo o solo una donna.
- Per ottenere un seggio in consiglio occorre raggiungere il quorum ossia quel numero di voti necessari e sufficienti per partecipare alla spartizione dei sedici seggi previsti in consiglio comunale
- Nella Lista che ha raggiunto il quorum viene eletto colui o colei che ha raggiunto il più alto numero di voti.