CULTURA | L’associazione Custodi di Bellezza presenta il suo programma culturale

Nell’antico borgo di inizio IX secolo iniziative culturali che riempiono l’estate paolana di un gusto antico e suggestivo

PAOLA – Tempo d’estate, tempo di bellezza e soprattutto di cultura. Quando le due cose si fondono, magari aiutate dalla bellezza architettonica di valore storico-culturale notevole, come l’antico borgo di Badia, nascono iniziative come quelle messe in campo dalle Associazioni “Custodi di Bellezza” e “Antico Borgo Badia”. Si tratta di una serie di eventi culturali e di aggregazione distribuiti nei mesi estivi, da giugno a settembre, che riguardano presentazione di libri, momenti aggregativi, appuntamenti musicali e culinari. Insomma ve ne è per tutti i gusti. Ma quello che rende attrattiva la programmazione, sicuramente di primo piano, è la location. Si tratta dell’antico Borgo di Badia che comprende anche l’antica Abbazia di Santa Maria di Valle Josaphat risalente alla fine del IX secolo, in epoca crociata. La tradizione lega questo cuore a un personaggio leggendario, Riccardo Cuor di Leone che avrebbe pernottato in questo monastero nel settembre del 1190 nel corsod el suo viaggio in Terra Santa.

Insomma cultura, cucina, musica e storia allieteranno le serate paolane offrendo ai residenti e ai turisti appuntamenti da non perdere.